top of page
CORNICE

FILASTRÒCQUOLE DI ALTISSIMA SCQUOLA

LIBRO I

Primo Giorno di Scquola

Le Cose

FILASTRÒCQUOLA DEL QUADERNO A RIGHE

Filastrocquola del Quaderno a Righe - di Mario Rosso

1.Il quaderno quello a righe
mi ricorda lo stendino
chiuso nello sgabuzzino
che riposto non dà brighe.

17.Lei su quelle stende i panni
sulle mie scrivo parole
bene esposte, come al sole:
questo è il compito di entrambi!

33.Ben disposti e separati
stende i panni ad asciugare
viceversa - a me pare -
stendo dei significati!

5.Mica pel color di certo
ma perché quando lo prende
- la mia mamma - e poi lo tende,
pare il mio quaderno aperto.

21.I calzini di zio Lapo
sono stesi sempre in coppia.
Le parole con la doppia
le separo andando a capo.

37.Li ho legati - in senso lato -
con il filo del discorso
mentre mamma è a fine corso
dell’ennesimo bucato.

9.Ha due ali laterali
la sinistra è antecedente
l’altra a destra è conseguente
con i fili orizzontali.

25.Pantaloni sottosopra
stende sempre a gambe in su.
Se minuscola è la p
la sua gamba metto giù!

41.Asciugato lo ritira
fresco e ancora profumato
Il mio tema è terminato
pago, l’animo sospira!

13.Quella al centro invece è un piano 
che le tiene a sé adiacenti
con le righe assai evidenti
che si toccano con mano

29.Le mollette ce le mette
quando tira un po’ di vento
mentre io il rafforzamento
ce lo metto con l’accento.

45.Soddisfatta del lavoro,
fatto il suo bucato odierno,
sulle righe del quaderno
resta il mio capolavoro!

Filastrocquola del Quadreno a Righe

Treviglio (BG)

© 2020 arimorosso Proudly created with Wix.com

bottom of page